Ricercatori napoletani solidali: donano il premio ai colleghi dell'Uganda

Il Team di ricerca guidato dalla professoressa Giovanna Aronne ha condotto l'esperimento denominato "Multitrop", finanziato dall'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) nell'ambito di un accordo bilaterale con la Nasa.
Il test è stato effettuato sulla Stazione spaziale internazionale ed ha avuto come protagonista l'astronauta Paolo Nespoli. I dati desunti hanno dimostrato che in assenza di gravità le radici di carota sono in grado di orientarsi dirigendosi verso il substrato con le sostanze nutritive invece che verso quello contenente solo acqua.
I risultati ottenuti sono rilevanti sia per ulteriori applicazioni finalizzate alla crescita di piante nello spazio, sia per migliorare i sistemi di coltivazione a terra, riducendo sprechi di acqua e quantità di fertilizzanti.
Per gli esiti di Multitrop il gruppo di lavoro ha ricevuto il premio alla ricerca "Portici Campus 2018" del valore di 1500 euro. Una somma che, però,I membri del Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" hanno deciso di devolvere ad un laboratorio di ricerca dell'Università di Gulu in Uganda per l'acquisto di strumenti scientifici.
Al termine di Multitrop, l'Agenzia spaziale Europea (Esa) ha affidato al team due nuovi progetti di ricerca. Il primo, Waps (Water Across the Plant Systems) è in corso e prevede un esperimento di crescita di piante di soia sulla Stazione Spaziale Internazionale e sarà svolto in collaborazione con ricercatori francesi e norvegesi. Il secondo, Rootrops (Root tropisms) è stato appena approvato dalla commissione scientifica di Eesa: approfondirà le interazioni tra luce e gravità nello sviluppo delle radici di diverse specie. Il team di Portici coordinerà le attività da svolgere insieme a ricercatori spagnoli, olandesi ed americani.
L'articolo completo è disponibile a questo indirizzo
Top news
-
Nuovo servizio per gli studenti: MediaLibrary Online
Nuovo servizio del Centro di Ateneo per le Biblioteche "Roberto Pettorino" per gli studenti della Federico II.
Leggi tutto. -
BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEL PREMIO DI LAUREA IN MEMORIA DI "ANTONIO RICCI"
Scadenza presentazione domande: 18 marzo 2019.
Leggi tutto -
Summer School 9-14 giugno 2019
New technlogies for supporting water resources management for a sustainable agriculture in the Mediterranean and middle east Regions.
Leggi tutto. -
Corso di perfezionamento: Gestione igienico sanitaria degli apiari
a salvaguardia dell'ambiente e della biodiversità.
Leggi tutto