IL RISANAMENTO DELLA TERRA DEI FUOCHI: SOGNO O REALTÀ? RINVIATO

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Il racconto di 10 anni di lavoro dell'Università di Napoli Federico II a servizio delle nostre terre
Il tema del risanamento ambientale e della bonifica dei siti contaminati resta una questione di estrema rilevanza in Italia e in Campania. Le esperienze nell'area vasta di Giugliano, che intendiamo raccontare in questo incontro, hanno dimostrato come il recupero dei siti inquinati, se realizzato attraverso adeguate metodologie e procedure di intervento, non solo è destinato a produrre impatti positivi sul territorio e sull'ambiente, ma può anche prevedere la riutilizzazione delle aree per finalità economiche e di educazione ambientale.
L'obiettivo resta la costruzione di politiche ambientali e di procedure di intervento che assicurino la protezione e salvaguardia della risorsa suolo e delle sue preziose funzioni ecosistemiche.