Seguici su

Galleria Video

150 anni di Agraria

Agraria F.A.Q.

Offerta Formativa

Progetti

Il Congresso della Società Italiana di Patologia Vegetale (SIPaV) a Napol

SIPAV a Napoli

Dal 18 al 20 settembre 2023 l'Università degli Studi di Napoli Federico II ospiterà il XXVIII Congresso della Società Italiana di Patologia Vegetale (SIPaV), presieduta dalla prof.ssa Paola Battilani, dal titolo "Innovazioni e ricerca in patologia vegetale a supporto della transizione ecologica", che si terrà nella prestigiosa sede del Centro Congressi Partenope dell'Università degli Studi di Napoli Federico II (Via Partenope n. 36, Napoli). Il convegno è stato promosso dai Dipartimenti di Agraria, Farmacia e Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell'Ateneo Federiciano.

Il programma ufficiale della tre giorni del più importante appuntamento italiano di Patologia Vegetale connesso alle tematiche del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), sarà costellato da autorevoli lezioni magistrali tenute da esperti di fama internazionale.

Il congresso rappresenta un'occasione importante per approfondire tematiche legate alla produzione agricola che tenga in considerazione l'ambiente ed il territorio. In particolare, i temi affrontati con un approccio multidisciplinare, riguardano il monitoraggio delle produzioni, il rischio per gli alimenti destinati all'uomo ed agli animali, le interazioni tra gli attori dell'agroecosistema e il controllo ecosostenibile alle avversità.

Allegati:


In primo piano

  • Applied Explorative Data Analysis: Statistical Tools for Dimensionality Reductio

    Corso tenuto dal Prof. Alfonso Piscitelli, inizierà il 26/09/2023.

    Leggi tutto

  • SORTEGGIO COMPONENTI COMMISSIONI GIUDICATRICI

    DI CUI ALLE SEGUENTI SELEZIONI PUBBLICHE PER RECLUTAMENTO RTD tip. B - 12/09/2023, alle ore 09:00, Leggi tutto

  • Viticoltura ed Enologia: avviso di rettifica del bando di accesso

  • ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI TECNOLOGO ALIMENTARE – SEZ. A, Sessione 1, 2023

  • "How to prepare a research paper and present experimental data"

    Corso tenuto dal Prof. Domenico Carputo, inizierà il 12/09/2023. Leggi tutto

  • VALUTARE PREMIA

    Premi e riconoscimenti per tesi di laurea magistrale e di dottorato di ricerca – ANNO 2023 Leggi tutto

Servizi