Seguici su
Galleria Video
150 anni di Agraria
Agraria F.A.Q.
Progetti
PROGETTO "DI.VI.NE
Misura: 16 - Cooperazione
Tipo d'intervento:
16.1.1 - Costituzione e gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità in agricoltura – Focus Area 2° 16.2.1 - Realizzazione di progetti pilota e sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie 1.1.1 - Azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze
Descrizione operazione:
DI.VI.NE – DIfesa dalla degenerazione infettiva della VIte e dai NEmatodi: azioni integrate con organismi ed estratti naturali in aree ad alta vocazione viticola – Domanda n. 3589659
Finalità:
L'azione di cooperazione DI.VI.NE mira al contenimento della virosi della degenerazione infettiva e dei nematodi nei vigneti, tramite prove sperimentali e dimostrative in campo, bilancio economico delle soluzioni proposte, divulgazione della conoscenza e dei metodi di lotta, corsi di formazione per i viticoltori. Il piano di lavoro si focalizza sull'uso di sostanze naturali, biostimolanti, concimazioni equilibrate e microrganismi benefici, a vantaggio dello stato fitosanitario del vigneto e di un aumento quantitativo e qualitativo delle produzioni viticole. Verranno inoltre analizzati il bilancio economico e la convenienza dell'introduzione di tali innovazioni nelle aziende vitivinicole.
Risultati attesi:
I risultati del presente progetto aiuteranno a migliorare la competitività delle aziende viticole venete, particolarmente quelle situate nei territori più vocati alla viticoltura, diminuendo le perdite produttive dovute alla problematica annosa della virosi e dei nematodi. Il progetto è condotto nell'ottica di una gestione sostenibile ed ecocompatibile dell'agricoltura, con vantaggi a breve e lungo termine per gli operatori del settore, per l'ambiente, per i consumatori e la collettività.
Importo finanziato: 451.670,00 euro
Capofila del progetto: SOCIETA' AGRICOLA EREDI DI INAMA GIUSEPPE S.S.
Partner del Progetto: AGRIDINAMICA SRL, AZIENDA AGRICOLA LE COLTURE DI RUGGERI CESARE & C. S.S. SOCIETA' AGRICOLA; C.E.C.A.T CENTRO PER L'EDUCAZIONE LA COOPERAZIONE E L'ASSISTENZA TECNICA; MULTIMEDIA FORMAZIONE SRL; SOC.COOP.AGR. CONS COLLIS VENETO WINE G.; UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020 Organismo responsabile dell'informazione: SOCIETA' AGRICOLA EREDI DI INAMA GIUSEPPE S.S. Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR e Forest
Allegati:
In primo piano
-
Green Economy Academy (25-30 marzo 2025)
Scadenza invio candidature: 2 febbraio 2025.
Leggi tutto -
'KINETICS APPROACH TO PREDICT THE SHELF LIFE OF FOODS'
The course will start on January 27, 2025.
Leggi tutto -
La Gustidigusto - Brusciano NA ricerca un neolaureato/a in Scienze e tecnologie
-
Premio Stanca 2025 per tesi di dottorato - Scadenza domande 31.12.2024