Corso di studio in breve - Viticoltura ed Enologia (L25)
Obiettivi formativi
La finalità del corso di laurea in Viticoltura ed Enologia (VE) è quella di preparare tecnici con competenze specifiche nel settore, abilitati alla professione di Enologo in Italia e in Europa, in accordo con la legge 10 aprile 1991, n. 129. Secondo una moderna concezione del processo produttivo del settore vitivinicolo, l'enologo deve possedere le competenze necessarie per affrontare tutti gli aspetti principali della filiera che va dall'impianto del vigneto fino alla commercializzazione del vino. A tal fine i laureati in Viticoltura ed Enologia devono raggiungere i seguenti obiettivi formativi:
- conoscenza di base nei settori delle discipline matematiche, fisiche, chimiche e biologiche;
- conoscenza delle tecniche relative alla progettazione, realizzazione e gestione dei vigneti;
- conoscenze e competenze, operative e di laboratorio, con particolare riferimento alla scelta delle metodologie di vinificazione, di conservazione ed affinamento del vino ed al controllo delle produzioni enologiche;
- conoscenza dei contesti aziendali e dei relativi aspetti economici, gestionali ed organizzativi propri del settore (gestione delle imprese, commercializzazione dei prodotti);
- capacità di gestione delle problematiche qualitative e quantitative della produzione dell'uva;
- capacità di gestione delle problematiche qualitative e quantitative della trasformazione dell'uva e della logistica distributiva del vino;
- capacità di sviluppare progetti per l'utilizzazione e valorizzazione del potenziale produttivo viticolo, anche in un'ottica di sviluppo rurale, eco-compatibilità della produzione, tutela del paesaggio;
- competenze nell'assistenza tecnica nel settore vitivinicolo;
- essere in grado di utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano;
- essere in possesso di adeguate conoscenze che permettono l'uso degli strumenti informatici e di comunicazione, necessari nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali.
Il percorso didattico prevedrà le seguenti attività formative:
- discipline per la formazione scientifica di base;
- discipline per la formazione agronomica generale applicata alla viticoltura;
- discipline inerenti alla conduzione e il controllo della trasformazione dell'uva;
- discipline inerenti alla conoscenza degli aspetti economici e normativi del settore vitivinicolo.
Sbocchi occupazionali
I laureati in Viticoltura ed Enologia potranno inserirsi in enti pubblici e/o imprese o consorzi privati di gestione (Consorzi di Tutela regionali), di consulenza ed assistenza in aziende di produzione o di indotto, in laboratori di analisi, in consorzi e associazioni di categoria e in organizzazioni pubbliche del settore vitivinicolo. Ai sensi della L. 129/91 e successive modificazioni, il CdS in Viticoltura ed Enologia forma la figura dell'Enologo. I laureati possono sostenere l'esame di Stato per l'iscrizione all'albo professionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali nella sezione B (Agronomo junior), settore agronomo e forestale
Organizzazione del corso di studi
Il Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia (VE) si svolge in 180 CFU di cui:
- 145 CFU per 17 insegnamenti obbligatori;
- 12 CFU per insegnamenti a scelta dello studente;
- 4 CFU per la lingua straniera;
- 2 CFU per abilità informatiche e telematiche
- 10 CFU per il tirocinio
- 3 CFU per altre attività formative;
- 4 CFU per la prova finale.
L'esame di profitto può consistere in:
- verifica mediante questionario/esercizio numerico;
- relazione scritta;
- relazione sulle attività svolte in laboratorio;
- colloquio;
- verifica di tipo automatico in aula informatica.
Tutti gli esami di profitto si concludono con votazioni in trentesimi, ad eccezione dell'informatica e della lingua straniera per cui è previsto solo il giudizio di idoneità.
Il corso di laurea si svolge in tre anni ed è a numero programmato (40 posti). Il test di ammissione consiste nella soluzione di 80 quesiti a riposta multipla su argomenti di logica, matematica, fisica, chimica, biologia, scienze agrarie
Il regolamento didattico prevede propedeuticità, cioè alcuni esami di profitto possono essere sostenuti solo dopo aver acquisito i CFU di altri insegnamenti.
La prova finale consiste in una presentazione orale su un argomento assegnato dal relatore.